INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – VERIFICA ADEMPIMENTO OBBLIGO VACCINALE
Il D.L. 44/2021 e ss.mm.ii. ha individuato i soggetti tenuti a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 (comprensiva della dose di richiamo a partire dal 15 dicembre 2021).
Nel medesimo decreto vengono stabilite le modalità con le quali l’adempimento di tale obbligo deve essere verificato. Alla luce di ciò, ai soggetti chiamati a sottoporsi a tali verifiche in base alla normativa vigente è opportuno fornire le seguenti informazioni.
I dati trattati saranno quelli necessari alla verifica del sopracitato obbligo - eventualmente acquisiti secondo le modalità definite con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui all'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87 - quali i dati riguardanti l’effettuazione della vaccinazione, la sua prenotazione, il differimento/esenzione della vaccinazione.
Chi tratterà i miei dati?
Il Titolare del trattamento è ALFONSO D’AMBROSIO DIRIGENTE SCOLASTICO PRO TEMPORE IC LOZZO ATESTINO
con sede in VIA GUIDO NEGRI 3, LOZZO ATESTINO mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 042994097
Come posso contattare il responsabile delle protezioni dei dati?
Dati di contatto del Data Protection Officer (DPO): Tel. 049/0998416, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quali sono le finalità del trattamento? |
Perché il trattamento è legittimo? |
A chi verranno comunicati i miei dati? |
Per quanto tempo saranno conservati i miei dati? |
Per garantire la prevenzione dal contagio da COVID-19. |
Il trattamento viene effettuato per l’esecuzione di compiti di interesse pubblico (art. 6, parag. 1, lett. e) nonché per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero (art. 9, parag. 2, lett. i del GDPR). |
I dati personali raccolti non verranno diffusi o comunicati a terzi. |
I Suoi dati verranno conservati per il tempo necessario ad effettuare il controllo sull’adempimento dell’obbligo vaccinale e, in ogni caso, per il tempo necessario a comprovare la verifica svolta, salvo ed impregiudicato un tempo di conservazione ulteriore in caso di contestazione. |
Il mancato conferimento dei dati può determinare l’impossibilità di permettere l’ingresso nei locali nonché le eventuali ulteriori conseguenze previste dalla normativa nazionale. |
|
Quali sono i miei diritti? |
Rispetto ai Suoi dati personali da Lei conferiti nel contesto di emergenza epidemiologica da COVID-19, Lei ha diritto di ottenerne, ove applicabile, l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione al trattamento. Si veda quanto previsto dagli artt.15-22 del GDPR. Può esercitare i Suoi diritti scrivendo all’indirizzo mail del Titolare. |
Chi tratterà i miei dati? |
Personale appositamente individuato della Struttura; responsabili esterni del trattamento, nominati ai sensi della normativa vigente, cui vengano affidati compiti nella gestione dell’emergenza in atto. |
A chi posso presentare reclamo? |
Qualora Lei ritenga che i Suoi diritti siano stati violati ha diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali tramite la modalità indicata sul sito www.garanteprivacy.it. |
Protocollo Sicurezza Covid di istituto
Integrazione regolamento di Istituto Covid
PRONTUARI COVID PER FAMIGLIE E STUDENTI
https://docs.google.com/document/d/1Nt1hDKobZ1JJX1rGmyO2JnBuZibXWQm6FGtkFnJ9crE/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/document/d/1-p9993z4VOTFwfnfykW9tmD7ds5Mqc508-zf4R5a3YM/edit?usp=sharing
AUTOCERTIFICAZIONE RIENTRO DOPO SINTOMI CON TAMPONE
Materiali e circolari utili:
Patto educativo di corresponsabilità
- Regolamento d'istituto
- REGOLAMENTO SULL'ACCESSO
- INTEGRAZIONE REGOLAMENTO ISTITUTO COVID
- PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA'
- Integrazione Regolamento d'Istituto
- ALL.1: regolamento per utilizzo Lim e aule di informatica
- ALL.2: scheda segnalazione episodi di bullismo. Utilizzabile da TUTTI.
Utilizzabile dai soli DOCENTI.
Il nostro Istituto inoltre, come azione di contrasto al bullismo e al cyberbullismo e per la sicurezza online, ha aderito al Progetto " Generazioni Connesse" e ha elaborato il documento di e-safety policy .
PROGETTO SIC III Attestato di "scuola virtuosa"
- Decreto Organo di Garanzia a.s. 2018/2019
- Protocollo accoglienza alunni stranieri
- REGOLAMENTO INDIRIZZO MUSICALE
- Regolamento palestra
- Regolamento per la disciplina degli incarichi per particolari attività ed insegnamenti agli esperti esterni
- Regolamento sui criteri per l'uscita autonoma degli alunni
- Regolamento contabile
- Regolamento utilizzo cellulari
- Regolamento uscita autonoma
- Criteri valutazione apprendimenti
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2009-10-31&atto.codiceRedazionale=009G0164
https://archivio.pubblica.istruzione.it/comitato_musica_new/normativa/allegati/dlgs160494.pdf
http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/Riorganizzione_delle_PA_DLgs_25_maggio_2017_n75.pdf
https://www.miur.gov.it/contratti
CCNL COMPARTO SCUOLA 19 APRILE 2018: CLICCA QUI
DECRETO LEGISLATIVO 16 APRILE 1994 N.297 ARTT.492/498: CLICCA QUI
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62
Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (13G00104)
(GU n.129 del 4-6-2013)
Vigente al: 4-6-2013
Clicca qui per scaricare il DPR
CONTRATTO COLLETTIVO DI ISTITUTO 2020 2021
DECRETO LEGISLATIVO 75 DEL 25/05/2017
RIORGANIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: CLICCA QUI
Piano Scuola 2021/2022 e norme su impego certificazioni verdi Covid 19 cd. Green Pass
Circolare sulle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid 19.
https://drive.google.com/file/d/1BuLuqkzvEPgfMIeTpu-sCXt9dr4RHqlc/view?usp=sharing
A tutto il personale, ai genitori, agli studenti:
Si ricorda che vige:
- l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi
simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
- il divieto di fare ingresso o di permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente
all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (soggetti con sintomatologia respiratoria o
temperatura corporea superiore a 37,5°; provenienza da zone a rischio o contatto con persone
positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti;
- l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico;
Protocollo di istituto Misure Contrasto Covid:https://drive.google.com/file/d/1wz2ANvT8qJHIn1PQnI4_Nfo7L6FuaI6g/view?usp=sharing
Patti educativo di Corresponsabilità: https://drive.google.com/file/d/1StEqX6zYgLAgdlAuNEWSm0oQWpEqE7Pd/view
Siti istituzionali:
https://www.istruzione.it/coronavirus/index.html