ANALISI COMPARATIVA SUI 3 ANNI
Nell’ultimo anno è aumentato di oltre il 300% il numero di docenti che ha svolto oltre 20 ore di formazione: l’istituto ha spinto molto sulla formazione, erogando oltre 100 ore di formazione, con fondi propri o in rete tra scuole.
La formazione impatta sulle attività didattiche in classe? 3 anni fa rispondeva sì il 46% due anni fa sì il 53% oggi sì il 60%.
Significativa l’applicazione di quello che si è imparato nella formazione e poi applicato in classe (si passa dal 50% all’80%)
Sì annulla completamente chi afferma di prediligere solo le lezioni frontali.
Aumenta di oltre il 200% l’uso di approcci laboratoriali.
Aumenta del 20% il numero dei docenti che si sente più sereno e vede i propri studenti più sereni alla luce della formazione svolta. Ed aumenta di circa il 50% il numero di docenti che si sentono spinti a sperimentare nuovi approcci didattici.
Il miglioramento sugli ambienti di apprendimento è costante e puntuale, ma aumenta significativamente (di circa il 20%, per un totale del 60% ) il numero di docenti che ritiene che gli ambienti di apprendimento stanno impattando sulla propria azione didattica (cit. Malaguzzi, l’ambiente di apprendimento come terzo educatore).
Aumenta in generale il numero dei docenti che si sente parte attiva e sente di essere squadra (dal 48% dei primi due anni, agli attuali 70%) e di oltre il 30% rispetto agli anni precedente per l'utilizzo di una didattica con forte componente relazionale.
In generale si riscontra un aumento di oltre il 200% di coloro che sono pienamente coinvolti nelle novità e nello spirito di innovazione (early innovator), passando da un 15% di media ad un attuale 28%.
BENESSERE
Passa da un 15% di media ad un 33% il numero di docenti che sta realmente bene a scuola.
Passa da un 55% ad un 80% medio il numero di docenti che sta bene nella nostra scuola.
In conclusione si nota che tutte le azioni sulla formazione, gli ambienti di apprendimento, impattano sulle azioni didattiche e sul benessere, con un tempo di latenza di 1 o 2 anni (in sostanza le azioni sulla formazion,e gli ambienti vengono percepite 18 mesi dopo). Migliora anche il benessere scolastico di circa il 100% (raddoppio).
REPORT SUI 3 ANNI, con tutti gli oltre 30 indicatori
https://docs.google.com/document/d/1uVgmeL7JyRww9ZDajn4bjZ98670kYmou1GmfqabEBMk/edit?usp=sharing
esempio di alcuni indicatori: