I recenti studi sui processi gestionali efficaci nelle istituzioni scolastiche indicano tra questi il trasferimento della conoscenza da tacita ad esplicita all'interno dell'organizzazione (Modello Seci). Se pensiamo alle riunioni degli organi collegiali, agli incontri di Dipartimento, agli incontri di inizio anno scolastico, ci rendiamo conto che è molto difficile organizzare una formazione sistemica, e per tutti gli operatori della scuola, che riesca a trasferire le competenze e le conoscenze dei singoli ai molti. Gli strumenti come l'onboarding, il peer to peer, il Valorigramma, come anche le attività per classi aperte, vanno sicuramente in questa direzione, ma potrebbero non bastare. Se guardiamo alle esperienze estere, notiamo che diverse scuole (ad esempio in Gran Bretagna) sospendono le lezioni per diversi periodi dell'anno, ed in questi periodi i docenti si formano rimanendo all'interno della propria scuola. La proposta di 1 o 2 giornate pedagogiche di fatto va nella direzione di organizzare giornate tematiche dove i docenti della scuola si autoformano su temi individuati dal collegio docenti (in relazione anche al Rav, Rapporto di autovalutazione) . Il consiglio di Istituto, su delibera del Collegio docenti, ha disposto la sospensione di 2 giorni durante l'anno, quando si ha la certezza di avere tutti i docenti in cattedra stabili. E’ pur vero che se la sospensione delle attività didattiche comporta un disservizio, dall'altra parte una formazione sistemica, tra tutti i docenti della stessa scuola, impatta fortemente sullo spirito di squadra sullo scambio di buone pratiche, sulla progettazione didattica. Nell’Ic Lozzo Atestino le giornate pedagogiche si svolgeranno tra le 8 e le 16 del 6 e 7 dicembre e costituiscono un momento di formazione UNICO per riprogettare le proprie azioni didattiche, per migliorare il servizio offerto (le tematiche della formazione andranno sulla gestione delle relazioni docente-studente, sullo scambio di buone pratiche, sulla formazione cuole a cielo aperto e scuole senza zaino, sulla musica e tanto altro…). Le giornate pedagogiche non sono una novità solo della nostra scuola, ma esistono da diversi anni in alcune realtà italiane.
Gentili genitori, cari studenti, con delibera numero 119/5 del 28 giugno 2021 il Consiglio di Istituto deliberava la sospensione delle attività didattiche nelle giornate del 6 e 7 dicembre per consentire la formazione dei docenti. Si riserva al Dirigente la possibilità di derogare all’attuazione laddove ci sia un numero di giorni di lock down superiore a 10 e nell’istituto più di 4 classi in quarantena oltre ad altre cause che dovrà opportunamente motivare. La delibera è stata inviata all’USR Veneto e alla Regione Veneto per eventuali segnalazioni di illegittimità, segnalazioni che non sono pervenute. Il Dirigente Scolastico, con la presente, DISPONE la sospensione delle attività didattiche per il giorno 6 e 7 dicembre 2021 per tutti gli studenti che frequentano le classi primarie e secondarie di I grado, di tutti i plessi dell’IC Lozzo Atestino. Le attività didattiche sono svolte regolarmente solo per chi frequenta la scuola dell’infanzia, perché la gestione familiare per questa fascia di età è più complessa. Il Dirigente si riserva, entro il 1dicembre 2021, di derogare a tale delibera, solo in ragione di un quadro epidemiologico differente.
La scuola, all’interno dei patti educativi di comunità, garantisce attività didattiche alternative in ordine di priorità alle studentesse e agli studenti della scuola primaria (in maniera residuale agli studenti della secondaria di I grado), per venire incontro alle famiglie che non hanno possibilità di assistenza familiare. Le attività didattiche alternative si svolgeranno tra le ore 8 e le 13, nei rispettivi plessi (con servizio di entrata anticipata garantita) del 6 e 7 dicembre, previa richiesta di prenotazione al seguente modulo, da compilare entro e non oltre il 25 novembre 2021: https://forms.gle/H9auv9kTDYF9p7sZ9
Il Dirigetnte Scolastico
CIRCOLARE 49 Sospensione attività didattiche scuole Primarie e Secondarie